XI Edizione Festival Internazionale Maria Callas 2025
Happy Birthday Maria Callas! Nascita di un mito
#veronacallas100
***
Venerdì 20 giugno 2025, ore 17.30
Ciclo d'incontri: Maria e le Altre / Callas & Friends
Paralleli d’autore fra Maria Callas e le maggiori voci del suo tempo
VI incontro dedicato al Settecento: Maria Callas e Leyla Gencer
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Relatore: Piero Mioli, musicologo
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Venerdì 6 giugno 2025, ore 17
100 Medaglie per Maria Callas
Cerimonia di consegna delle medaglie celebrative #veronacallas100
Saranno presenti:
Nicola Guerini, presidente Festival Internazionale Maria Callas
Simone Di Crescenzo, musicologo e referente del Comitato per la ricerca scientifica e per i progetti culturali del progetto Cento Medaglie per Maria Callas
Chiara Bianchini, direttore dell’Archivio di Stato di Verona,
Roberta Girelli, presidente del Comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Verona,
Andrea Marconi, Segretario generale della Fondazione BPV,
Nicola Sartor, già Rettore dell’Università di Verona.
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Venerdì 30 maggio 2025, ore 17.30
Ciclo d'incontri: Maria e le Altre / Callas & Friends
Paralleli d’autore fra Maria Callas e le maggiori voci del suo tempo
V incontro dedicato al Verismo: Maria Callas e Magda Olivero
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Relatore: Piero Mioli, musicologo
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Mercoledì 21 maggio, ore 16
Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino (via Verdi 9, Torino)
100 medaglie per Maria Callas
Cerimonia di conferimento medaglie e tavola rotonda
Saluti istituzionali:
Rosanna Purchia, Assessora alla Cultura Città di Torino
Presentazione del progetto 100 medaglie per Maria Callas
Nicola Guerini, Presidente Festival internazionale Maria Callas
Il convegno di studi su Maria Callas a Torino: sinergie fra istituzioni
Giulia Carluccio, Prorettrice Università di Torino
Mathieu Jouvin, Sovrintendente Teatro Regio di Torino
TAVOLA ROTONDA
Voce e visione:risultati e riflessioni dal convegno su Maria Callas
Chair: Simone Di Crescenzo, Università di Bologna
Intervengono:
Giulia Carluccio, Università di Torino
Massimo Fusillo, Scuola Normale Superiore di Pisa
Stefania Rimini, Università di Catania
Emanuele Senici,Università di Roma La Sapienza
Cerimonia di consegna delle medaglie celebrative #veronacallas100 attribuite dal Festival Internazionale Maria Callas di Verona, all’Università e al Teatro Regio di Torino, in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita del celebre soprano. Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato al Sovrintendente del Teatro Regio di Torino e ai curatori del convegno "Maria Callas at 100: Opera, Celebrity, Myth" del 2023, nell'ambito del progetto #IconaCallas di UniVerso - Università di Torino.
***
Venerdì 16 maggio 2025, ore 17.30
Ciclo d'incontri: Maria e le Altre / Callas & Friends
Paralleli d’autore fra Maria Callas e le maggiori voci del suo tempo
IV incontro dedicato a Giacomo Puccini: Maria Callas e Renata Tebaldi
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Relatore: Piero Mioli, musicologo
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Venerdì 4 aprile 2025, ore 17.30
Ciclo d'incontri: Maria e le Altre / Callas & Friends
Paralleli d’autore fra Maria Callas e le maggiori voci del suo tempo
III incontro dedicato a Giuseppe Verdi: Maria Callas e Leontyne Price
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Relatore: Piero Mioli, musicologo
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Venerdì 7 marzo 2025, ore 17.30
Ciclo d'incontri: Maria e le Altre / Callas & Friends
Paralleli d’autore fra Maria Callas e le maggiori voci del suo tempo
II incontro dedicato a Gaetano Donizetti: Maria Callas e Montserrat Caballé
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Relatore: Piero Mioli, musicologo
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Venerdì 7 febbraio 2025, ore 17.30
Ciclo d'incontri: Maria e le Altre / Callas & Friends
Paralleli d’autore fra Maria Callas e le maggiori voci del suo tempo
I incontro dedicato a Vincenzo Bellini: Maria Callas e Joan Sutherland
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Relatore: Piero Mioli, musicologo
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Venerdì 24 gennaio 2025, ore 17.30
Piero Cappuccilli. Un baritono da leggenda. (Edizioni Bongiovanni, Bologna)
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Relatore: Rino Alessi, autore del libro
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Lunedì 2 dicembre, ore 17.30
Happy Birthday Maria Callas! Nascita di un mito.
Due Torri Hotel, Sala Casarini
Piazza S.Anastasia, 4 - Verona
La carriera di Maria Callas nei teatri italiani
prima della consacrazione alla Scala.
Relatore: Stephen Hastings
con la partecipazione di Stefania Bonfadelli
Introduce: Nicola Guerini
Presentazione della medaglia celebrativa del centenario conferita
a Cecilia Gasdia, sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, primo teatro italiano in cui debuttò Maria Callas.
***
X Edizione Premio Internazionale Maria Callas 2024
Venerdì 2 agosto, ore 17.30
Due Torri Hotel, Sala Casarini
Piazza S.Anastasia, 4 - Verona
Intervengono
Nicola Guerini, Presidente del Festival
Giovanna Casolla, soprano
Danilo Boaretto, direttore di OperaClick
Presenta l'incontro Mariangel Bonfanti
Il Festival Internazionale Maria Callas è lieto di annunciare la partnership con la famiglia Zenatello per il conferimento del Premio Internazionale Giovanni Zenatello, che da quest'anno - con il patrocinio del Comune di Verona, della Fondazione Arena di Verona e Confcommercio Verona - verrà consegnato il 2 agosto, durante la cerimonia del premio dedicato alla Divina. Giovanna Casolla riceverà il Premio internazionale Maria Callas 2024, il Premio Internazionale Giovanni Zenatello 2024 e il Premio Circolo storico Tullio Serafin, istituito per l’occasione dall’omonimo sodalizio.
***
Giovedì 6 giugno 2024, ore 17
Giovanni Zenatello, il tenore dei due mondi.
Verona, l'Arena, la Callas.
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Relatore: Davide Annachini, critico musicale
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Martedì 7 maggio 2024, ore 17.30
La divina e il maestro
Maria Callas e Tullio Serafin di Nicla Sguotti (Apogeo Editore)
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Ospiti: Nicla Sguotti, autrice del libro e Piero Sandano, illustratore
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Mercoledì 3 aprile 2024, ore 17
Callas e Verona
La nascita della Divina
Saluti:
Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Marta Ugolini, assessora a cultura, turismo e rapporti con l'UNESCO del Comune di Verona
Saranno presenti:
Nicola Guerini, Stefania Bonfadelli, Stephen Hastings, Fabio Dal Corobbo, Anna Chiara Tommasi e Davide Annachini
con la partecipazione straordinaria di
Giovanna Lomazzi
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Mercoledì 17 gennaio 2024, ore 17.30
L'opera delle primedonne.
Vite straordinarie di dive del belcanto (Edizioni Lindau)
Saluti: Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria
Introduce:
Nicola Guerini
Relatrice:
Stefania Bonfadelli, soprano, regista e autrice del libro
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona p.zz.tta Scalette Rubiani, 1 - Verona
***
Martedì 5 dicembre 2023, ore 18:00
Maria Callas. La donna, l’artista, il mito
Promosso da Fondazione Giorgio Zanotto
Relatore: Nicola Guerini
Sala Convegni BANCO BPM (via San Cosimo 10, Verona)
***